Benvenuti nel corso per la "Corretta somministrazione di farmaci salvavita" per operatori del settore socio sanitario.
Il corso ha una durata di circa 4 ore.
Obiettivi di apprendimento
Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire una formazione specifica e mirata altamente qualificante per tutti gli operatori e volto ad integrare la formazione del personale.
Al completamento di ogni modulo sarà possibile accedere al test finale. Per accedere al test finale è obbligatorio compilare prima il questionario di gradimento del corso. Il superamento del test è vincolante ai fini del rilascio dell'attestato. Avete a disposizione 30 minuti al termine del quale la risposte vengono comunque inviate. Il test non può essere interrotto.
Qualora al primo tentativo il test non fosse superato, è possibile ripetere il test una seconda volta ma non prima di 2 giorni nel quale potete rivedere i video formativi per migliorare il vostro apprendimento.
Buona formazione da Sicuringegneria Si Forma
Personale scolastico
Benvenuti nel corso per la "Corretta somministrazione di farmaci salvavita" per operatori scolastici.
Il corso ha una durata di circa 4 ore.
Obiettivi di apprendimento
Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire una formazione specifica e mirata altamente qualificante per tutti gli operatori e volto ad integrare la formazione del personale.
Al completamento di ogni modulo sarà possibile accedere al test finale. Per accedere al test finale è obbligatorio compilare prima il questionario di gradimento del corso. Il superamento del test è vincolante ai fini del rilascio dell'attestato. Avete a disposizione 30 minuti al termine del quale la risposte vengono comunque inviate. Il test non può essere interrotto.
Qualora al primo tentativo il test non fosse superato, è possibile ripetere il test una seconda volta ma non prima di 2 giorni nel quale potete rivedere i video formativi per migliorare il vostro apprendimento.
Buona formazione da Sicuringegneria Si Forma
Personale scolastico
Benvenuti nel corso di aggiornamento 2025 previsto l'accreditamento delle strutture residenziali e previsto per responsabili e operatori delle strutture socio sanitarie RSA, CAP, RA.
Il progetto, articolato in 2 moduli da circa 3 ore ciascuno.
Contenuti del corso
- modulo 1 : La contenzione
- modulo 2: Infezioni in RSA, casistica, identificazione e prevenzione. Buone pratiche per la prevenzione e il contagio - prevenzioni e controllo del rischio MDR
Obiettivi di apprendimento
Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire una formazione specifica e mirata altamente qualificante per tutti gli operatori e volto ad integrare la formazione del personale.
Al completamento di ogni modulo sarà possibile accedere al test finale. Per accedere al test finale è obbligatorio compilare prima il questionario di gradimento del corso. Il superamento del test è vincolante ai fini del rilascio dell'attestato. Avete a disposizione 30 minuti al termine del quale la risposte vengono comunque inviate. Il test non può essere interrotto.
Qualora al primo tentativo il test non fosse superato, è possibile ripetere il test una seconda volta ma non prima di 2 giorni nel quale potete rivedere i video formativi per migliorare il vostro apprendimento.
Buona formazione da Sicuringegneria Si Forma
Personale OAMI che include responsabili e operatori assistenziali delle strutture socio sanitarie RSA, CAP, RA
Il corso nasce per formare il personale affinché lo stesso ponga in essere comportamenti adeguati nell'ambito sociale. Obiettivo dell'intervento formativo è approfondire temi come la Prevenzione delle cadute nelle strutture residenziali ed il trattamento e la gestione dell’aggressività nonché dall'esigenza di accrescere le competenze dei dipendenti puntando sull’acquisizione e l’aggiornamento di competenze nuove e per ottenere migliori risultati con gli utenti della cooperativa, con i pazienti e le famiglie.
Benvenuti nel corso di formazione previsto l'accreditamento delle strutture residenziali e previsto per responsabili e operatori delle strutture socio sanitarie RSA, CAP, RA.
Il progetto, articolato in 5 moduli da circa 30 minuti ciascuno.
Contenuti del corso
- modulo 1: Pazienti psichiatrici in un contesto residenziale, Residenzialità in età avanzata, Residenzialità in età avanzata per patologia psichiatrica, Schizofrenia, Deficit cognitivi, Comportamento aggressivo.
- modulo 2: Disturbi dello spettro bipolare, Episodio maniacale
- modulo 3: Episodio depressivo maggiore
- modulo 4: Disturbo ossessivo compulsivo, Ossessioni, schemi e modelli di comportamento del contesto
- modulo 5: Disturbi della personalità, disturbo bordeline, Pazienti senza tetto, disturbo dei pazienti senza tetto
Obiettivi di apprendimento
Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire una formazione specifica e mirata altamente qualificante per tutti gli operatori e volto ad integrare ed accrescere la formazione del personale.
Al completamento di ogni modulo sarà possibile accedere al test finale. Per accedere al test finale è obbligatorio compilare prima il questionario di gradimento del corso. Il superamento del test è vincolante ai fini del rilascio dell'attestato. Avete a disposizione 30 minuti al termine del quale la risposte vengono comunque inviate. Il test non può essere interrotto.
Qualora al primo tentativo il test non fosse superato, è possibile ripetere il test una seconda volta ma non prima di 2 giorni nel quale potete rivedere i video formativi per migliorare il vostro apprendimento.
Buona formazione da Sicuringegneria Si Forma
Personale OAMI che include responsabili e operatori assistenziali delle strutture socio sanitarie RSA, CAP, RA
Il corso nasce per formare il personale affinché lo stesso ponga in essere comportamenti adeguati nell'ambito sociale. Obiettivo dell'intervento formativo è approfondire temi come la Prevenzione delle cadute nelle strutture residenziali ed il trattamento e la gestione dell’aggressività nonché dall'esigenza di accrescere le competenze dei dipendenti puntando sull’acquisizione e l’aggiornamento di competenze nuove e per ottenere migliori risultati con gli utenti della cooperativa, con i pazienti e le famiglie.

Progetto formativo "Valore Qualità" per responsabili e operatori delle strutture socio sanitarie RSA, CAP, RA.
Il progetto è articolato in 7 incontri da 4 ore ciascuno.
Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire una formazione specifica e mirata altamente qualificante in relazione a quanto richiesto dal nuovo sistema di accreditamento sanitario che ha modificato la Legge Regione 82/2009. Il percorso formativo specifico è volto ad integrare la formazione del personale, nel rispetto dei requisiti normativi anche alla luce della pubblicazione della Delibera n°245 del 15.03.2021 relativa all’approvazione dei requisiti specifici delle strutture residenziali e semiresidenziali e dei servizi per l’assistenza domiciliare ai fini dell’accreditamento e degli indicatori per la verifica dell’attività svolta e dei risultati ottenuti.
Benvenuti nel progetto formativo "Prevenzione delle cadute nelle strutture residenziali e trattamento e gestione dell’aggressività" per responsabili e operatori delle strutture socio sanitarie RSA, CAP, RA.
Il progetto, articolato in 9 moduli da circa 3 ore ciascuno.
Contenuti del corso
- modulo 1 : La Raccomandazione ministeriale sulla Prevenzione delle cadute
- modulo 2 : Contenzione: aspetti clinico-assistenziali e di responsabilità
- modulo 3 : L’aggressività come sintomo e come modalità relazionale disfunzionale
- modulo 4 : prevenzioni e controllo del rischio MDR
- modulo 5: Infezioni in RSA, casistica, identificazione e prevenzione. Buone pratiche per la prevenzione e il contagio
- modulo 6 : Condotte auto lesive
- modulo 7 : Gestione dell’evento “fuga”, identificazione pazienti a rischio, strumenti di prevenzione.
- modulo 8 : L’aggressività come evento stressante per gli operatori
- modulo 9 : Aggressione agli operatori sanitari
- modulo 10 : la cura della relazione
Obiettivi di apprendimento
Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire una formazione specifica e mirata altamente qualificante per tutti gli operatori e volto ad integrare la formazione del personale.
Al completamento di ogni modulo sarà possibile accedere al test finale. Per accedere al test finale è obbligatorio compilare prima il questionario di gradimento del corso. Il superamento del test è vincolante ai fini del rilascio dell'attestato. Avete a disposizione 30 minuti al termine del quale la risposte vengono comunque inviate. Il test non può essere interrotto.
Qualora al primo tentativo il test non fosse superato, è possibile ripetere il test una seconda volta ma non prima di 2 giorni nel quale potete rivedere i video formativi per migliorare il vostro apprendimento.
Buona formazione da Sicuringegneria Si Forma
- Manager: Francesca Anfuso
Personale OAMI che include responsabili e operatori assistenziali delle strutture socio sanitarie RSA, CAP, RA
Il corso nasce per formare il personale affinché lo stesso ponga in essere comportamenti adeguati nell'ambito sociale. Obiettivo dell'intervento formativo è approfondire temi come la Prevenzione delle cadute nelle strutture residenziali ed il trattamento e la gestione dell’aggressività nonché dall'esigenza di accrescere le competenze dei dipendenti puntando sull’acquisizione e l’aggiornamento di competenze nuove e per ottenere migliori risultati con gli utenti della cooperativa, con i pazienti e le famiglie.